Pier Paolo Pasolini (1922 – 1975): la Televisione
parole pronunciate in tempi apparentemente non sospetti (anni ’70)
Estratto del documentario “La voce di Pasolini” di Mario Sesti e Vincenzo Cerami, in cui i brani (tratti da saggi,scritti, poesie,e interviste) del regista di “Accattone”, “Mamma Roma” e “Uccellacci e uccellini” vengono letti dall’attore Toni Servillo.
In questo documento Pasolini esprime il proprio parere sulla televisione e sui mass media.
Una voce profetica: Pasolini, la Televisione
30 10 2009Commenti : Leave a Comment »
Tag: Pasolini, potere, profezia, televisione
Categorie : Pierpaolo Pasolini
L’uomo medio
19 10 2009La ricotta 1962, terzo dei quattro episodi di RoGoPaG (le iniziali dei quattro registi),film creato insieme a Roberto Rossellini, Jean-Luc Godard e Ugo Gregoretti. In questa scena il pensiero pasoliniano è espresso dal suo alter ego, interpretato da Orson Welles.
Commenti : Leave a Comment »
Tag: l'uomo medio, la ricotta, Pasolini, RoGoPag
Categorie : parole e idee, Pierpaolo Pasolini